Associazione
Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi TerapeuticiGeodeit
La Società
Il 28 febbraio 2018 si è costituita l’Associazione Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici – GEODEIT con lo scopo di promuovere una politica pubblica atta a migliorare le cure dei cittadini affetti da edema osseo e sulle patologie correlate.
La Multidisciplinarietà
L’interesse dell’Associazione è quello di esaltare il carattere multi e interdisciplinare proprio degli interventi sull’Edema Osseo e la collaborazione tra gli esperti di Medicina Fisicae Riabilitazione; Medicina Interna; Reumatologia; Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica e Anestesia.
L’impegno di GEODEIT si rivolge principalmente a:
– messa a punto di pacchetti di formazione, informazione e aggiornamento;
– sviluppo, promozione e coordinamento di programmi di insegnamento nazionali e internazionali, anche attraverso la collaborazione con altre Società Scientifiche;
– armonizzare sul territorio nazionale della gestione del paziente con edema osseo e patologie correlate, attraverso la realizzazione di linee guida, protocolli e programmi inerenti la specifica patologia;
– promozione della ricerca, attraverso il coordinamento di progetti multicentrici nazionali e la partecipazione a progetti multicentrici internazionali;
– proposizione e supporto ad iniziative editoriali e culturali, rivolte alla classe medica e non;
– collaborazione in tema di ricerca e gestione socio-sanitaria della patologia e sulle patologie correlate con Enti e Organismi Pubblici, quali Ministero della Salute, Regioni, Province, Azienda Sanitarie, Università, Fondazioni, Enti di Ricerca e altro
– promuovere iniziative culturali in tema di innovazione e formazione
– utlizzare metodologie innovative, tecnologicamente evolute e ad alto impatto, quali le moderne tecniche didattiche basate sui sistemi di simulazione, sistema di “training” totalmente interattivo, basato sull’uso di mezzi formativi ed educazionali innovativi.
Mission
Cosiglio Direttivo
Presidente
Bruno Frediani (Siena)
Vice presidente
Luigi Molfetta (Genova)
Segretario – Tesoriere
Gianantonio Saviola (Brescia)
Consiglieri
Luca Dalle Carbonare (Verona)
Nazzarena Malavolta (Bologna)
Maurizio Muratore (Lecce)
Geodeit
I Soci
Possono entrare nell’organizzazione come soci:
medici, infermieri professionali, esperti nella Formazione e tutte le altre figure professionali di ambito sanitario e parasanitario che abbiano dimostrato competenza e interesse specifico nella specifica patologia e/o nei suoi correlati. L’ammissione a Socio avviene senza limitazioni razziali o religiose, né sulla base di alcuna discriminante personale o in relazione al luogo di lavoro. Sono soci coloro i quali che sottoscrivono lo Statuto e coloro che ne fanno richiesta e la cui domanda di adesione è accolta dal Consiglio Direttivo. E’ condizione preclusiva all’acquisto ed al mantenimento della condizione di socio l’aver subito condanna passata in giudicato in relazione all’attività della Associazione.
Nella domanda di adesione l’aspirante socio dichiara di accettare senza riserve lo Statuto dell’Associazione. L’iscrizione decorre dalla data di delibera del Consiglio Direttivo. Dichiara altresì di non aver subito condanna passata in giudicato in relazione all’attività della Società.
Tutti i soci cessano di appartenere all’Associazione per:
- Dimissioni volontarie;
- Non aver effettuato il versamento della quota associativa (qualora sia stata stabilita) per almeno due anni:
- Morte
- Indegnità deliberata dal Consiglio Direttivo
Soci Costitutivi
Sono definiti soci costitutivi coloro che hanno avuto l’idea di creare l’associazione qui di seguito elencati:
Bruno Frediani
Luigi Molfetta
Gianantonio Saviola
Sostenitori
Sono sostenitori ufficiali dell’Associazione Aziende, Persone, Istituti, Organismi che contribuiscono al sostegno economico delle attività dell’Associazione attraverso il versamento di una quota minima stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo.
I sostenitori hanno diritto di partecipare alle riunioni dell’Assemblea senza diritto di voto. In pubblicazioni ordinarie o straordinarie saranno citati nella Lista dei Sostenitori. E’ dovere dei sostenitori il puntuale versamento dei contributi concordati.
QUOTE ASSOCIATIVE GEODEIT
La quota associativaa carico dei soci è fissata dall’Assemblea su proposta del ComitatoDirettivo in sede di approvazione del bilancio preventivo. Essa è annuale; non è frazionabile né rimborsabile in caso di recesso o di perdita della qualità di socio.
I soci non in regola con il pagamento delle quote sociali non possono partecipare alle riunioni dell’Assemblea né prendere parte alle attività dell’Associazione. Essi non sono elettori e non possono essere eletti alle cariche sociali.
Tariffe:
SOCI ORDINARI – 20€ + IVA 22%
SOCI ORDINARI (Quota triennale) – 50€ + IVA 22%
Come Iscriversi
Seguire le indicazioni riportate di seguito:
- Scaricare il modello di scheda di iscrizione. Scarica il pdf
- Versare la quota associativa secondo le istruzioni indicate sul modulo stesso.
- Inviare alla Segreteria GEODEIT via posta o e-mail la domanda compilata in ogni sua parte, allegando la distinta di bonifico.
Sarà cura della Segreteria confermare l’avvenuta ricezione della richiesta e comunicare le modalità per il versamento della quota associativa.
Richieste di patrocinio
Le richieste di Patrocinio
dovranno essere inviate tramite e-mail alla Segreteria Organizzativa utilizzando l’apposito Modulo.
Tali richieste dovranno contenere le informazioni relative agli organizzatori, i relatori e i contenuti scientifici della riunione così come richieste nel modulo – Scarica PDF
Sarà a tal fine necessario allegare il programma scientifico in versione pdf.
Tutte le richieste di patrocinio pervenute saranno portate all’attenzione del Consiglio Direttivo, che ne valuterà la concessione.
I richiedenti che avranno ottenuto il patrocinio riceveranno una comunicazione scritta ufficiale dell’avvenuta concessione e la relativa informazione sarà pubblicata sul sito web GEODEIT nella pagina “Eventi Patrocinati”.
Per ogni altra eventuale informazione, si prega di contattare la Segreteria ai seguenti recapiti:
Aristea International s.r.l.
Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 – Fax 010 5535970
E-mail geodeit@aristea.com
Web www.geodeit.it
Gli eventi GEODEIT
Segreteria
Viale Brianza, 22
20127 – Milano